Passioni
Tra le mie passioni c'è sicuramente World of Warcraft il video gioco online MMORPG più famoso al mondo. Ormai gioco a WoW da molti anni con il mio potente mago Enkin e, tra le varie modalità di gioco, prediligo senza dubbio il PvP rispetto al PvE che, a mio avviso, può risultare abbastanza noioso.

Oltre a World of Warcraft i miei giochi preferiti sono The Witcher 3: Wild Hunt, Monkey Island e Tomb Raider.
Sono ghiotto di telefilm, anche se in questa fase della mia vita con i bambini piccoli non ho molto tempo da dedicarci. Ad ogni modo alcuni dei miei preferiti sono The Mandalorian, Game of Thrones e The Big Bang Theory.
Libri
Vi lascio gli ultimi libri che ho letto ordinati dal più recente:
- La saga La Ruota del Tempo di Robert Jordanlettura in corso
- L'uomo in cerca di senso di Viktor E. Frankl
- Siddharta di Hermann Hesse
- Flatlandia di Edwin Abbott Abbott
- Dune di Frank P. Herbert
- La saga Grishaverse Tenebre e Ossa di Leigh Bardugo
- La saga The Witcher di Andrzej Sapkowski
- Il Libro della Giungla di Rudyard Kipling
- La Voglia dei Cazzi di Alessandro Barbero
- Evermen: l'Incantatrice di James Maxwell
- Il Gabbiano Jonathan Livingston di Richard Bach
- I Cinque Linguaggi dell'Amore di Gary Chapman
- Sette Brevi Lezioni di Fisica di Carlo Rovelli
- La saga The Paper Magician di Charlie N. Holmberg
- La saga Harry Potter di J.K. Rowling
Desk Setup
Voglio condividere con voi il mio setup di lavoro a casa, in cui ho cercato di creare uno spazio funzionale e confortevole per lavorare. Spero che la mia configurazione possa ispirarvi e magari darvi qualche idea su come organizzare il vostro.

Tastiera Meccanica
Sono un appassionato di tastiere meccaniche. Da quando ho scoperto il piacere di digitare su questo tipo di tastiere, ne ho provate di diversi modelli e marchi. Tuttavia, la mia sete di personalizzazione non si è mai placata fino a quando non ho deciso di realizzare la mia tastiera ideale. La mia prima esperienza è stata con la Lagom Keyboard , un'ottima tastiera che, però, non soddisfaceva appieno tutte le mie esigenze. Così, ho intrapreso un nuovo progetto: sviluppare da zero una tastiera in grado di adattarsi perfettamente al mio stile e alle mie necessità. Dopo mesi di lavoro è nata la Aryess Keyboard .
Ho progettato la PCB con KiCad e modellato il case in Autodesk Fusion 360. Il tutto è corredato da un firmware QMK completamente personalizzato, che mi permette di configurare ogni aspetto della tastiera.
- Layout compatto 65%
- Controller RP2040 Pro Micro
- Rotary encoder (knob)
- Supporto Unified Daughterboard
- RGB Matrix LEDs (illuminazione per tasto)
- Striscia LED underglow
- Interruttore fisico configurabile
- Montaggio O-ring gasket (a pressione)
- PCB compatibile con case Bakeneko
- Keycaps profilo MT3 (SA personalizzato) in doubleshot ABS
- Switch Wuque Studio Brown
- Mini display OLED con il Bongocat
- Firmware QMK
- Timer Pomodoro integrato
- Completamente open source
Progettare e costruire la mia tastiera è stato molto più di un semplice progetto fai-da-te: è stata un'esperienza formativa che mi ha insegnato molto sulla tecnologia, sull'elettronica e sulla meccanica delle tastiere. Un vero e proprio viaggio di apprendimento e passione, che mi ha permesso di apprezzare ancora di più l'arte della personalizzazione.
Se vuoi realizzarla anche tu, puoi trovare tutti i dettagli nel progetto su GitHub.

Robak
Ultimamente mi sono appassionato anche di stampa 3D e con la mia BambuLab A1 Mini mi sono costruito la mitica Robak, una macchina fuoristrada radiocomandata con motore elettrico in scala 1/10. La realizzazione di questo progetto è stata un'esperienza estremamente interessante e arricchente. Mi ha offerto l'opportunità di approfondire la mia conoscenza nel campo dei modelli radiocomandati e di esplorare le varie tipologie di materiali utilizzabili nella stampa 3D, apprendendo numerosi dettagli e tecniche specifiche.
